Cosa Visitare Londra
Londra è una capitale adatta a tutti: la lumaca Malù, in questa breve guida, sarà a fianco di chi vuol godere delle vestigia storiche, di chi vuole perdersi con la mente nei numerosi luoghi turistici e, infine, di chi vuole vivere la città nel furore dei divertimenti e dei numerosi ritrovi tipici londinesi. Sempre con Malù percorreremo anche solo idealmente il Tamigi, per muoverci di qua e di là a partire da questo imponente fiume che divide in due la città e che conduce, nella parte settentrionale, nella parte più stimolante di Londra dove, tra il West End, la City e l’East End, si incontreranno palazzi, teatri, negozi e le strabilianti zone residenziali. Londra è senza dubbio una metropoli consmopolita, ma anche sovrappopolata. Ma questo dato non toglie certo spazio alle aree verdi che coprono circa il 30% dell’intera città regalando sicuri e piacevoli rifugi dallo smog e dalla rumorosa frenesia. Non si pensi, dunque, a gongestioni umane come si possono trovare in città come New York o Tokyo.Leggi tutto
Big Ben
Per essere precisi, Big Ben non è il nome della famosa torre dei 4 orologi, alta 106 m, che sovrasta le sedi del parlamento, ma della risonante campana da 14 tonnellate con la quale v


British Museum
Il British Museum, fondato nel 1753, è il più antico museo del mondo; la sua ricca collezione di artefatti fu iniziata da Sir Hans Sloane, un medico che contribuì anche alla creazio


Fabric
In nome di questa discoteca è evocativo e, in effetti, la prima impressione che si ha è quella una vecchia fabbrica. Ma addentrandosi si capisce o, meglio, si sente che il Fabric è


Harrods
Harrods si trova in Brompton Road. E' un grande magazzino famoso in tutto il mondo con oltre 300 reparti su sette piani. L'ambiente è spettacolare, le decorazioni interne uniche! Q


Ministry of Sound
È forse una delle discoteche più famose di Londra, dell’Inghilterra e del mondo. Tanto è vero che negli ultimi anni sono sorte numerose “Ministry of Sound” in diverse parti de


Museum of London
Aperto nel 1976 vicino al Barbican centre, il museo fornisce il resoconto della storia di Londra dalla preistoria a oggi. Ricostruzioni di interni e spaccati di strade della città si


Natural History Museum
La vita sulla Terra e il pianeta stesso constituiscono il fulcro del Natural History Museum; combinando le più moderne tecniche di interattività con meto


Oxford Street (W1)
Nella Oxford Street troverete quasi 300 tra negozi e famosi grandi magazzini, tra cui Selfridges. La strada è sempre molto affollata; per scoprire poi altre fantastiche sorprese ba


Pacha London
Certamente il marchio “Pacha” aiuta molto ed è così che la “succursale” londinese è frequentata da molti turisti e non da tutto il mondo. L’atmosfera è spettacolare, il



Big Ben
Per essere precisi, Big Ben non è il nome della famosa torre dei 4 orologi, alta 106 m, che sovrasta le sedi del parlamento, ma della risonante campana da 14 tonnellate con la quale vengono battute le ore. Essa prese il suo nome da Sir Benjamin Hall, capo committente dei lavori quando la campana venne inaugurata nel 1858. Fusa a White-chapel, era la seconda realizzata per l’orologio, essendosi la prima crepata durante le prove (anche l’odierna campana ha una piccola crepa). L’orologio è il più grande di Inghilterra, con i suoi 4 quadranti da 7,5 m di diametro e la lancetta dei minuti in rame cavo per renderla più leggera, lunga 4,25 m. Ha tenuto quasi continuamente l’ora esatta per la nazione fina dal maggio 1859; i suoi rintocchi sono divenuti un simbolo della nazione e vengono trasmessi ogni giorno dalla BBC. Orari di apertura: lunedì 14:30 - 22:00, martedì e giovedì 11:30 - 18:00, venerdì 9:30 - 14:30.


British Museum
Il British Museum, fondato nel 1753, è il più antico museo del mondo; la sua ricca collezione di artefatti fu iniziata da Sir Hans Sloane, un medico che contribuì anche alla creazione del Chelsea Physic Garden. Con il tempo la collezone di è arricchita di donazioni e acquisti: ora comprende tesori provenienti da ogni parte del mondo, alcuni dei quali furono portati in patria dai viaggiatori e dagli esploratori inglesi del XVIII e del XIX secolo. La maggior parte degli odierni edifici, risalenti al 1823-50, è opera di Robert Smirke. L’enorme quantità di tesori del museo copre oltre deu milionidi anni e di civiltà. Le 94 gallerie, la cui lunghezza complessiva supera i 4 km, sono state divise in settori specifici, tra cui la Gran Bretagna preistorica e romana, il medio-oriente, l’antico Egitto, Grecia e Roma e arte orientale. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30.


Fabric
In nome di questa discoteca è evocativo e, in effetti, la prima impressione che si ha è quella una vecchia fabbrica. Ma addentrandosi si capisce o, meglio, si sente che il Fabric è vero e proprio tempio della musica, soprattutto minimal. Disposta su 3 piani e 5 sale, questa discoteca attrae i più famosi DJ da tutto il mondo che animano le serata dei londinesi supportati da un sistema acustico tra i più evoluti. Asollutamente da non perdere...ma, per evitare lunghe attese, provate ad acquistare gli ingressi online. Il locale è aperto il venerdì dalle 22:00 alle 06:00, il sabato dalle 23:00 alle 08:00, la domenica dalle 23:00 alle 06:00.


Harrods
Harrods si trova in Brompton Road. E' un grande magazzino famoso in tutto il mondo con oltre 300 reparti su sette piani. L'ambiente è spettacolare, le decorazioni interne uniche! Qui troverete capi d'abbigliamento firmati, gioielli, giocattoli, apparecchi elettronici ed inoltre servizi come applicazione di cappottini ai cani, accordatura di pianoforti e design di interni! All'interno del reparto alimentari troverete davvero di tutto, dai doughnut freschi al sushi. Aperto dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 20:00, la domenica dalle 11:30 alle 18:00.

Ministry of Sound
È forse una delle discoteche più famose di Londra, dell’Inghilterra e del mondo. Tanto è vero che negli ultimi anni sono sorte numerose “Ministry of Sound” in diverse parti del globo, dalla Thailandia alla Cina. La discoteca, aperta da più di 20 anni, è stata fondata da James Palumbo, Humphrey Waterhouse e Justin Berkmann nella zona di Elephant and Castle, in un quartiere semiperiferico, ma molto frequentato dai giovani e non solo che riempiono le due sale soprattutto il venerdì e di sabato, quando famosi Dj si esibiscono “live”. Il locale è aperto il venerdì dalle 22:00 alle 06:00, il sabato dalle 23:00 alle 07:00.

Museum of London
Aperto nel 1976 vicino al Barbican centre, il museo fornisce il resoconto della storia di Londra dalla preistoria a oggi. Ricostruzioni di interni e spaccati di strade della città si alternano a esposizioni di artefatti domestici originali e di oggetti rinvenuti durante gli scavi patrocinati dal museo. Da non perdere la ricostruzione tramite modellini del grande incendio del 1666, accompagnata da testi di Samuel Peppys, che fu un testimone oculare. Tra le tante cose da vedere, la Londra del XX secolo, illustrata da vetrine che ne descrivono i maggiori eventi storici. Il diritto di voto alle donne, la seconda guerra mondiale, la nascita del cinema e la Swinging London sono qui rappresentati. Attenzione al tempo: la disposizione delle sale crea un percorso che necessita di circa 1 ora e mezza per essere portato a termine. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.


Natural History Museum
La vita sulla Terra e il pianeta stesso constituiscono il fulcro del Natural History Museum; combinando le più moderne tecniche di interattività con metodi più tradizionali, le esposizioni esaminano soggetti quali il delicato equilibrio ecologico del nostro pianeta, l’origine delle specie e la graduale evoluzione dell’essere umano. Lo stesso enorme edificio è un capolavoro. Inaugurato nel 1881, esso fu progettato da Alfred Waterhouse con l’utilizzo di rivoluzionarie tecniche costruttive tipiche del periodo vittoriano: è sostenuto da una struttura di ferro e acciaio nascosta da colonne e archi riccamente decorati con sculture di piante e animali. Da non perdere la sala dei dinosauri, dove il dinosauro assassino Deinonychus è uno dei modelli automatici a grandezza naturale di questa sezione. Dai dinosauri alla balconata dei mammiferi: un elefante indiano, un raro rinoceronte bianco e un dugongo, quasi altrettanto raro, sono tra gli animali esposi in questo spazio espositivo. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:45.


Oxford Street (W1)
Nella Oxford Street troverete quasi 300 tra negozi e famosi grandi magazzini, tra cui Selfridges. La strada è sempre molto affollata; per scoprire poi altre fantastiche sorprese basterà prendere la St Christopher's Place, la South Molton Street e la Berwick Street.


Pacha London
Certamente il marchio “Pacha” aiuta molto ed è così che la “succursale” londinese è frequentata da molti turisti e non da tutto il mondo. L’atmosfera è spettacolare, il massimo per le bestie discotecomani! La scenografia è molto bella e una serata trascorsa al Pacha, tenuto considerato pur sempre che siamo a Londra - non sarà troppo tragica per il vostro portafoglio. Comunque un must. Il nome Pacha parla da solo. Il locale è aperto il venerdì e il sabato dalle 22:00 alle 05:00.

